Sfoglia
Studio dell'attività antiproliferativa e dello stato di stress ossidativo nelle cellule tumorali di prostata (PC3) dopo trattamento con alfa-tocoferolo e naringenina
2010
Integrated approach to investigate molecular mechanisms in woody root response to bending
2010
I rapporti tra pubblico ministero e polizia giudiziaria: autonomia investigativa e dipendenza funzionale
2010
Analisi e caratterizzazione della facies microbica in acque sotterranee
2010
Esperienze innovative di pianificazione forestale sovraziendale: il Piano Forestale di Indirizzo Territoriale dell'Altopiano di Asiago
2010
Isolamento, caratterizzazione strutturale e valutazione dell'attività biologica di metaboliti secondari di origine vegetale
2011
La sinistra nel Partito comunista italiano. Da Budapest a Praga (1956-1968)
2011
Edifici rurali tradizionali del Centro Sardegna: la Barbagia. Stato di fatto e classificazione tipologica. Considerazioni e commenti. Un possibile recupero di riuso nel contesto del paesaggio rurale
2011
Multi-scale habitat suitability models for the Eurasian otter Lutra lutra
2011
Genitori nell'ombra: analisi della riforma penitenziaria alla luce delle esigenze di tutela della persona nella relazione genitore/figlio
2011
La rete dei tratturi in Molise: analisi dello stato di conservazione e proposte di recupero e valorizzazione
2011
Influenza della tecnologia di produzione sulle caratteristiche microbiologiche e chimiche della ventricina
2010
Epidemiologia molecolare di Listeria monocytogenes per l'implementazione della sorveglianza e della valutazione del rischio infettivo
2010
Modelli di connettività per la lontra euroasiatica (Lutra Lutra, Carnivora, Mammalia) in Italia
2010
Le risorse forestali nei processi di sviluppo rurale del territorio montano italiano: esperienze, strumenti e potenzialità in tre casi studio
2012
Assessment of river ecosystems by a multitemporal and multilayered landscape approach. The semiaquatic otter (Lutra Lutra L) as a paradigmatic species
2012
L'approccio della cooperazione allo sviluppo non governativa italiana ai diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Valutazioni e prospettive
2012
I siti archeologici "minori": proposte di conservazione e valorizzazione nel paesaggio molisano
2012
Indagini sui semiochimici interspecifici di Dryocosmus Kuriphilus (Yasumatsu) ed intraspecifici di Grapholita Molesta (Busck)
2012
Studio geologico-paleontologico della evoluzione paleoambientale della costa molisana nel corso del tardo Pleistocene-Olocene con particolare riguardo alla trasgressione versiliana
2011
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi del Molise632
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025200
- 2010 - 2019316
- 2000 - 200974
- 1997 - 199922
Settore disciplinare
- Settore AGR/05 - Assestamento For...13
- Settore AGR/11 - Entomologia Gene...13
- Settore BIO/03 - Botanica Ambient...13
- Settore MED/50 - Scienze Tecniche...11
- Settore AGR/19 - Zootecnica Speciale10
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...10
- Settore M-STO/04 - Storia Contemp...10
- Settore AGR/15 - Scienze e Tecnol...8
- Settore AGR/16 - Microbiologia Ag...8
- Settore BIO/05 - Zoologia7
Accesso al fulltext
- no fulltext321
- open291
- embargoed19
- internalNetwork1