Sfoglia
Modelli e metodi per l’ottimizzazione delle risorse nei servizi: approfondimenti su gestione dei rifiuti e rifornimento di contante negli sportelli automatici
2024
Eccitazioni cariche e neutre non lineari in sistemi a bassa dimensionalità e molecolari mediante l'utilizzo di approcci basati sui funzionali della densità
2020
Progettazione e sintesi di modulatori di segnaletica oncogenica per il trattamento del cancro
2024
Verso una collaborazione sicura ed efficiente tra uomo e robot per applicazioni industriali
2020
Utilizzo della chemiometria nella valutazione della qualità dal laboratorio allo stabilimento, in un contesto di Industria 4.0
2024
Storytelling e autismo. Uno studio teorico ed empirico
2020
Simulazioni numeriche per la dinamica a una e due particelle in regime di Hall quantistico e possibili implementazioni di gate logici basati su flying qubit
2020
Esplorare il consumo sostenibile attraverso una nuova prospettiva positiva
2024
I Metodi Interior Point Incontrano le Reti Neurali: un'Applicazione al Deblurring di Immagini
2020
Smart working: approccio critico e analisi del rapporto tra performance, produttività e benessere lavorativo
2024
Ricoprimento di manufatti Laser-Powder Bed Fusion (L-PBF) tramite termospruzzatura High Velocity Oxygen-Fuel (HVOF)
2024
Datazione di malte antiche: i casi studio dei siti UNESCO di Pompei e della cattedrale medievale di Modena
2020
Saggi sull'Efficienza dell'Istruzione Superiore
2024
Città intelligenti: connettere i punti di vista visuali di guidatore, veicolo e infrastruttura.
2020
Strategie legali per contrastare il rischio di discriminazioni algoritmiche nella gestione algoritmica delle risorse umane
2024
Identificazione di anomalie nell’attenzione del guidatore e nel comportamento delle persone.
2020
Prospettive Locali e Nazionali su Povertà, Fertilità e Mobilità Sociale
2024
Contributo di emociti, cellule mobili e mediatori immunitari nel processo di rigenerazione di organi sensoriali: uno studio comparato nella chiocciola d’acqua dolce Pomacea canaliculata e nell’anemone di mare Nematostella vectensis
2023
Fibre a nucleo cavo ad accoppiamento inibito per biosensori
2020
Sviluppo e Industrializzazione di una macchina LPF e validazione attraverso l'ottimizzazione dei parametri di processo di Ottone CuZn42 e Acciaio Armonico C67
2021
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Modena ...967
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025753
- 2010 - 2019211
- 2007 - 20093
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...48
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat...23
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare20
- Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...19
- Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro18
- Settore ING-INF/04 - Automatica15
- Settore BIO/13 - Biologia Applicata14
- Settore ING-IND/08 - Macchine a F...14
- Settore ING-IND/14 - Progettazion...14
- Settore AGR/15 - Scienze e Tecnol...13
Accesso al fulltext
- open703
- embargoed256
- no fulltext5
- internalNetwork3