Sfoglia
Manipolazione sul Piano tramite spinta: uno studio su manipolazione non prensile con un singolo robot mobile e con robot mobili multipli
2022
Le opinioni e l’atteggiamento degli studenti verso l’inglese e l’inglese lingua franca in una università italiana.
2022
AZIONE DEI LISOSFINGOLIPIDI E DELLE GONADOTROPINE COME DETERMINANTI DELLA REGOLAZIONE ENDOCRINA DEL FOLLICOLO OVARICO
2022
Connettività Veicolare nei Sistemi 5G e 6G
2023
Gestione e analisi dei dati del Registro Nazionale Italiano per la distrofia muscolare facio-scapolo-omerale e tecniche avanzate per la predizione della malattia: un passo verso un approccio clinico su misura del paziente
2022
Analisi dei social media con i Word Embedding: uno studio sulle echo chamber e le filter bubble
2022
Sintesi e caratterizzazione di nuovi materiali nanostrutturati per sensori amperometrici
2022
La notizia di reato e la sua iscrizione fra prassi elusive e novità normative
2023
Caratterizzazione molecolare della degenerazione dei bastoncelli dopo trattamento con analoghi del cGMP e DDS
2022
Metodi computazionali per la ricostruzione delle interazioni intra-cellulari a partire da dati di single cell RNA-seq
2023
Sviluppo di un modello computazionale di analisi di espressione genica per la stratificazione del rischio in pazienti con mielofibrosi
2022
Validazione di una metodologia basata sulla cinetica chimica per la deduzione della detonazione nei motori GDI. Modellazione del combustibile e confronto fra approccio sintetico e statistico
2023
Strategie innovative per contrastare la produzione di biofilm batterici e fungini nel cavo orale: studi in vitro
2023
Azione Molecolare E Cellulare Degli Ormoni Della Riproduzione
2022
Erenumab per il trattamento preventivo dell'emicrania cronica: efficacia e sicurezza fino a un anno, predittori di risposta ed effetti della sospensione.
2023
Future of work: nuove modalità di lavoro per favorire la creatività e l'innovazione
2022
Le fonti nelle società iperstoriche. Analisi e critica dei processi di dematerializzazione, archiviazione e fruizione delle fonti digitali e digitalizzate per una diffusione sociale della storia.
2022
Ibridi Zeolite/Filtri UV: la chiave per una protezione solare più sicura, efficace, ed ecosostenibile
2022
Sicurezza delle comunicazioni automobilistiche: dalle reti intra-veicolari a quelle inter-veicolari
2023
La peritonite batterica nei pazienti in trattamento dialitico peritoneale e la valutazione in vitro delle proprietà antimicrobiche dell'acido etilendiamminotetraacetico (EDTA) e della taurolidina
2022
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Modena ...972
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025758
- 2010 - 2019211
- 2007 - 20093
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...48
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat...23
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare20
- Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...19
- Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro19
- Settore ING-INF/04 - Automatica15
- Settore BIO/13 - Biologia Applicata14
- Settore ING-IND/08 - Macchine a F...14
- Settore ING-IND/14 - Progettazion...14
- Settore AGR/15 - Scienze e Tecnol...13
Accesso al fulltext
- open704
- embargoed260
- no fulltext5
- internalNetwork3