Sfoglia per Corso Corso di Discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali
Archeologia delle acque a Parma e territorio nel contesto dei centri romani a continuità di vita lungo la via Emilia: gestione di lungo periodo delle risorse idriche, modellazione del paesaggio, applicazioni digitali e water cultural heritage.
2025 Fontana, Filippo
Archivi del design. Nuove forme creative e di narrazione per la condivisione della memoria. Il caso Enzo Mari
2022 Ghiraldini, Anna
Atmosfera morale scolastica. Disposizioni, bisogni e interventi formativi per lo sviluppo della professionalità docente
2023 Zobbi, Elisa
Carlo III e Luisa Maria di Borbone. Un decennio di commissioni artistiche nel ducato di Parma e Piacenza attraverso le fonti d’archivio (1849-1859)
2025 De Francesco, Beatrice
Carriere di artisti, network di agenti in una corte cadetta di età barocca. Acquisti e committenze di Alfonso II Gonzaga conte di Novellara (1650-1678)
2024 Habcy, Jasmine
Church audio description in Italy. Corpus analysis and reception studies
2023 Lax López, María
Donne, salute e migrazione: dalle determinati psicosociali di salute alla progettazione di servizi d’integrazione socio – sanitaria, per la promozione di nuovi spazi di partecipazione.
2023 Vesco, Silvia
Edizione critica e commentata delle lettere di Ludovico Ariosto
2024 De Cesare, Chiara
Eteronormatività e gruppi sociali: rappresentazioni di genere, giustificazione e identità sociali nella maggioranza e nelle minoranze sessuali
2022 Ferrari, Federico
Examining problematic social networking media uses from an attachment framework
2024 Manari, Tommaso
Federico Emilio Schuberth. Moda, cinema, televisione: pratiche di intermedialità
2022 Burato, Dorothea
From jumbled sounds and sights to higher-order processes: investigating audio-visual Sensitivity to Intersensory Synchrony and its influence on Executive Functions, Self-Regulation, and Language in typical and atypical preschool development
2025 Ampollini, Silvia
Gli epigrammi ‘anacreontei’. Introduzione, edizione e commento
2025 Legnini, Marta
Gli scolii bizantini all’Antigone di Sofocle. Introduzione ed edizione critica
2022 Conti, Mara
I modelli della Repubblica: Commento storico alla "Vita di Publicola" di Plutarco
2024 Colucci, Maria Teresa Domenica
Il "suicidio felice" del pensiero. Genesi, struttura e significato della metafisica di F. H. Bradley (1873-1897)
2024 Cavalli, Giulio
Il cinema nell’educazione del balilla e della piccola italiana: politiche culturali, pratiche e immaginari
2023 Campagna, Stefano
Il dibattito sulla verità e il tomismo nel XIV secolo: il caso di Giovanni di Napoli
2025 Tosi, Viola
«Il girotondo delle muse verdiane». Itinerari critici nelle messinscene verdiane del secondo dopoguerra
2023 Carluccio, Raffaella
Il reminiscing nei contesti psico-educativi: la diade psicologo-studente con Bisogni Educativi Speciali
2023 Amorotti, Giulia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile