Sfoglia
Luci LED come regolatori dei meccanismi biologici di piante di interesse commerciale: ottimizzazione dei processi per il miglioramento dei prodotti
2025
PICCOLE MOLECOLE BIOATTIVE DA SCREENING VIRTUALE DI LIBRERIE CHIMICHE PER IL TARGETING DEI MITOCONDRI NELLE MALATTIE RARE
2025
Non-conventional yeast-based platform to obtain value-added bioproducts
2025
New methodologies to assess genomic variation
2025
Pelophylax lessonae embryos: a valid model for the study of muco-ciliary epithelia and for testing the effects of zerovalent iron, nickel and cobalt nanoparticles
2025
Studio dei meccanismi molecolari di risposta agli stress biotici e abiotici in vite e dell’interazione pianta microbioma
2025
Impaired mitochondrial calcium homeostasis in neuronal progenitors from IPSCs of patients with AGC1 deficiency
2025
Drosophila melanogaster as a perspective organism for plastic waste management: preliminary investigation integrating transgenic techniques, with gut microbiota modification to develop a plastic-degrader fly model
2025
Caratterizzazione biochimica e ruolo fisiologico dei membri della famiglia dei trasportatori mitocondriali
2025
MODELLI DI BIORAFFINERIA SOSTENIBILE A PARTIRE DAGLI SCARTI CASEARI: VALORIZZAZIONE A CASCATA DEL PERMEATO DI SIERO DI LATTE IN BIOETANOLO E BIOENERGIA MEDIANTE BIOTECNOLOGIE MICROBICHE
2025
ISAAC – Innovative SeAfood AuthentiCation: DNA-Based Solutions to Promote Safety and Sustainability in the Global Supply Chain
2025
Presenza, caratterizzazione genetica e suscettibilità agli antimicrobici di specie batteriche responsabili di compromissione delle performance riproduttive in due razze asinine a rischio di estinzione: Martina Franca (Italia) e Andalusia (Spagna).
2025
Analisi comparativa del microbiota fecale di cani affetti da epilessia idiopatica: un approccio sperimentale a terapie nutrizionali complementari.
2025
Synergistic Biological Control of Dermanyssus gallinae Using Beauveria bassiana and Eucalyptus globulus Essential Oil Delivered via a Cellulose-Based Hydrogel Support"
2025
Approccio One Health per una corretta gestione della produzione primaria
2025
EPIDEMIOLOGY IN REVIEW: LEVERAGING COMPUTATIONAL TOOLS AND TECHNIQUES IN EPIDEMIOLOGICAL INVESTIGATIONS FOR ACTIONABLE INSIGHTS.
2024
RENOVATIO FORMA VRBIS. La rappresentazione della città stratificata: Catania sotto-sopra
2025
Innovazione tecnica, tecnologica e sociale in Valpolicella. Un parco archeologico per la Villa dei Mosaici a Negrar.
2025
Valorization of agri-food waste
2025
Storia agronomica del territorio per un museo della tecnologia agraria a Sant’Agata di Puglia
2025
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Bari187
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025174
- 2010 - 201912
- 2009 - 20091
Settore disciplinare
- Settore INF/01 - Informatica7
- Settore MED/09 - Medicina Interna7
- Settore M-STO/02 - Storia Moderna5
- Settore BIO/14 - Farmacologia4
- Settore BIO/18 - Genetica4
- Settore CHIM/06 - Chimica Organica4
- Settore CHIM/08 - Chimica Farmace...4
- Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale4
- Settore VET/05 - Malattie Infetti...4
- Settore AGR/12 - Patologia Vegetale3
Accesso al fulltext
- open102
- internalNetwork46
- embargoed37
- no fulltext2