Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 429
AS - Asia 401
NA - Nord America 57
SA - Sud America 15
AF - Africa 6
OC - Oceania 6
Totale 914
Nazione #
SG - Singapore 354
IT - Italia 339
US - Stati Uniti d'America 42
FR - Francia 22
DE - Germania 19
CA - Canada 12
CO - Colombia 12
AT - Austria 10
GB - Regno Unito 10
HK - Hong Kong 10
IN - India 8
NL - Olanda 8
AU - Australia 6
PK - Pakistan 6
ZA - Sudafrica 6
CH - Svizzera 5
ES - Italia 5
VN - Vietnam 5
JP - Giappone 4
MY - Malesia 4
RU - Federazione Russa 4
AR - Argentina 2
CN - Cina 2
KR - Corea 2
MQ - Martinica 2
PT - Portogallo 2
SA - Arabia Saudita 2
TR - Turchia 2
BR - Brasile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GR - Grecia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
SE - Svezia 1
TH - Thailandia 1
UA - Ucraina 1
Totale 914
Città #
Singapore 139
Rome 51
Milan 50
Turin 21
Genoa 19
Nuremberg 13
Bogotá 12
Naples 10
Florence 9
Hong Kong 9
Orta di Atella 8
Bari 7
Bologna 6
Verona 6
Effretikon 5
Ho Chi Minh City 5
Karachi 5
Aversa 4
Caserta 4
Catania 4
Cicciano 4
Collegno 4
George Town 4
Glasgow 4
Pagani 4
Palermo 4
Pretoria 4
St Petersburg 4
The Dalles 4
Vicenza 4
Vienna 4
Barletta 3
Berlin 3
Cesena 3
Latisana 3
Lonigo 3
Melbourne 3
New Delhi 3
Ottawa 3
Parma 3
Perugia 3
Piacenza 3
Siena 3
Somerville 3
Amagasaki 2
Amsterdam 2
Ashburn 2
Bagnacavallo 2
Bengaluru 2
Bolzano 2
Brent 2
Brescia 2
Bulgarograsso 2
Butterworth 2
Cadelbosco di Sotto 2
Cardiff 2
Cassano Allo Ionio 2
Cervignano del Friuli 2
Council Bluffs 2
Delhi 2
Dongjak-gu 2
Ducos 2
Giaveno 2
Halifax 2
Kingston 2
Los Angeles 2
Marcianise 2
Martellago 2
Minerbio 2
Montreal 2
Monza 2
New York 2
Oristano 2
Paris 2
Pisa 2
Quartu Sant'Elena 2
Queens 2
Riyadh 2
Ronchis 2
San Giovanni in Persiceto 2
San Jose 2
Sant'Arpino 2
Santa Ponsa 2
Santa Teresa di Riva 2
Seregno 2
Sydney 2
Tenna 2
Tilburg 2
Toronto 2
Torregrotta 2
Trani 2
Truccazzano 2
Venice 2
Washington 2
Yenimahalle 2
Amadora 1
Arosio 1
Athens 1
Bangkok 1
Barcelona 1
Totale 577
Nome #
La comunicazione del bene culturale attraverso le nuove tecnologie 109
One pandemic, many controversies. Mapping the COVID-19 “infodemic” via digital methods. 71
Erwin Panofsky e la modernità: pittura, fotografia, film 34
MISURARE L’EFFICACIA PUBBLICITARIA: COME COGLIERE LA “DANZA FRA AFFETTO E RAGIONE” INTEGRANDO TECNICHE TRADIZIONALI E NEUROMARKETING 33
Behavioral economics and behavioral change policies: theoretical foundations and practical applications to promote well-being in the Italian context 32
Recensione, romanzo e racconto. La critica letteraria quotidiana nel secondo Novecento italiano 28
PER UNA RAPPRESENTAZIONE CRITICA DELLA SHOAH: QUALE MEMORIA È ANCORA POSSIBILE 25
L’arte nell'epoca dell'iperconsumo: le fiere d'arte contemporanea 24
Reproducing hegemony, returning to critical pedagogy. The relationships of youth with digital platforms 24
Il podcast true crime in Italia. Storia, tipologie, prospettive e approcci metodologici 23
Geografia della paura: la percezione della minaccia nelle narrazioni dello stato islamico: esempi in Italia 21
Consumer Neuroscience e Brand Relationship: misurare l’associazione implicita tra il Sé del consumatore e il brand. 18
I videogiochi : modelli narrativi e rimediazioni tecnologiche. 13
Neurocinema: genesi di un modello valutativo dell'efficacia dei processi di comunicazione cinematografica. Un approccio neuroscientifico alla comprensione delle comunicazioni audiovisive 13
IL MELODRAMMA. TRASFORMAZIONI DI UNA MODALITÀ IMMAGINATIVA E AFFETTIVA NEL CINEMA CONTEMPORANEO 13
La mostra come medium. Storia e teoria (1960-2020) 13
Antigone traslata: per una filosofia della traduzione 12
Pratiche di consumo e brand experience: il ruolo del prodotto di marca nei consumi alimentari del fuori casa 12
Cinema italiano 2010 - 2019: una proposta per uno studio quantitativo 12
Il piccolo consumatore tra felicità e materialismo: analisi e correlazioni 11
La voce in transizione. Cinema, arte contemporanea e cultura (audio)visuale 11
Sguardi incarnati. Fenomenologia delle videocamere indossabili 11
Sguardi di cristallo. Immagini in movimento, messa in scena della merce e pratiche espositive del moderno. 11
Strategic Communication in the Climate Crisis: Exploring the Interplay of Organizations, Media, and Climate targets 11
La McDonaldizzazione del servizio : dai fast food ai villaggi turistici. 11
Fenomenologia della bugia nella commedia cinematografica italiana 10
Verbalizzare l’immagine. L’ekphrasis e la poesia italiana dagli anni Cinquanta a oggi 10
Fake news diffusion on digital channels: An analysis of attack strategies, responsibilities, and corporate responses 10
Il museo come medium nell'era digitale 10
Progettazione, applicazione e analisi di due interventi di nudging per ridurre la frequenza di utilizzo dello smartphone nei pub e nei ristoranti. 10
Il ruolo della regolazione emotiva nella percezione del charity advertisement 10
Al di là della coscienza d'immagine. Fenomenologia della fantasia e del mondo iconico. 10
Il ruolo del wine packaging nel processo decisionale: confronto tra consumatori danesi e italiani integrando metodologia tradizionale e di neuromarketing 9
Schermi di cartone e plastica: uno studio sulla relazione tra giochi da tavolo e televisione 9
Unpacking Sustainability: Exploring the Effects of Packaging Cues on Consumer Perceptions 9
I romanzi del futurismo. L’avanguardia per tutti 9
It's not me, it's a deepfake. Un percorso d’orientamento tra i media manipolati attraverso l’intelligenza artificiale 9
La collettività dell’arte: pratiche plurali ed ecosistemi comunitari dalle avanguardie a ruangrupa. 9
Crimine, colpa e testimonianza: sulla performatività nella rappresentazione documentaria 9
CULTURE GIOVANILI E NARRAZIONI ESPANSE: Il contesto transmediale giapponese del nuovo millennio 9
Jonas Mekas e la nazione del cinema indipendente. Modellizzazione e analisi critica del film Birth of a Nation. 9
INNOVAZIONE E DIFFERENZIAZIONE CULTURALE NELL’ECOLOGIA DEI MEDIA ALGORITMICI. TRE STUDI SULLA RECORDING INDUSTRY 9
Le avventure di Pinocchio: narratività transmediale e parodia 8
The role of artistic and cultural practices in uneven urban development processes: a reasoning on a few different forms that power relationships between the agents of urban renewal and the local communities can take in processes mediated by cultural and artistic practices within the public sphere and the urban context 8
PRIVATE INVESTMENT AND ART BETWEEN PASSION AND PHILANTHROPY 8
Teatro 2.0: nuovi media e reti sociali 8
Il corpo in diretta. Per una teoria della rappresentazione e percezione corporea in Twitch.tv 8
Interventi intensivi e precoci nei ritardi dello sviluppo. 8
Ai confini del visibile. Il documentario italiano contemporaneo tra pratiche sperimentali e nuove forme di indagine del reale 8
La letteratura elettronica italiana nel contesto internazionale. Storia, autori, generi, tematiche, strumenti e linguaggi 8
Overlays. Stratificazioni del primitivismo statunitense 8
Los fantasmas existen y son los padres. Trame intergenerazionali e percorsi identitari nella narrativa degli hijos argentini 8
Giorgio Manganelli e la traduzione 8
Narratività e anti-narrazione nell'arte contemporanea italiana (1989-2001) 8
Long Live Sport. Per un approccio interdisciplinare alla liveness nell’evento sportivo televisivo 8
PER UN DIRITTO ALLA ‘NON-DISATTIVAZIONE’. ETICA E RAPPRESENTAZIONE DELLA COSCIENZA ARTIFICIALE E NON-UMANA NELLA FANTASCIENZA CONTEMPORANEA 8
Brand Building Behaviors in Premium and Luxury Retail Store: Sale Assistant Physiological Responses to Experiences during the Selling Ceremony 8
Psicologia e comunicazione : etica e conflitto nel film Match point di Wooldy Allen. 8
PENSIERO CREATIVO E SELF COMPASSION: UN’ANALISI DI RISPOSTE IMPLICITE ED ESPLICITE 7
OCCIDENTE INCONTRA ORIENTE. Trascrizioni e image di un Io sofferente nell'opera di Guenter Grass e Kenzaburo Oe. 7
Past, games and miracles. Intersemiosi e metamoderno nelle opere di Neil Jordan 7
Le Cinéma italien en France: Histoire, Société et Diffusion, étudiées à travers les œuvres de Emanuele Crialese, Matteo Garrone et Paolo Sorrentino 7
Automaticity in Decision-Making and Food Consumption: a Nudge Intervention in a Hospital 7
Der Tod in Venedig La Morte a Venezia, Death in Venice. Thomas Mann, Luchino Visconti, Benjamin Britten. Analisi e confronti 7
Il sistema dei teatri d'opera nel medio oriente e nel mondo arabo 7
LE SERIE TV NEL MERCATO TELEVISIVO AMERICANO: COMPETIZIONE E COESISTENZA TRA MODELLI DI BUSINESS 7
Strategia di marketing e valore economico / simbolico del vino italiano per la valorizzazione e promozione in Asia (focus: Cina) 7
Modelli di business di nano e micro content creators nell’ecosistema della creator economy italiana 7
Gian Girolamo Savoldo (1480 ca. - post 1548): catalogo ragionato delle opere 7
Dopo la poesia? Installazioni, esperienza estetica, allegoria nella poesia del Duemila. 7
Per un'estetica della sintesi: Ricciotto Canudo teorico delle arti 7
Fascion : una letteratura mediologica dell'estremismo di destra. 7
HAPTIC FEELING: GENEALOGIE TRA STORIA DELL’ARTE, CRITICA E NEW-MEDIA 7
Testimonianze infedeli. Il film sull'arte: dalle origini al biopic contemporaneo 6
OCCIDENTE INCONTRA ORIENTE. Trascrizioni e image di un Io sofferente nell'opera di Guenter Grass e Kenzaburo Oe. 6
La centralità dei margini: politiche dell'abitare e pratiche di ospitalità nella Milano contemporanea 6
Sistemi di raccomandazione, ripetizioni, partecipazione. Il ruolo del fruitore nell'industria culturale contemporanea 6
Giorgio Manganelli e la traduzione 6
The relation between the museum experience and the individual psychological well-being of museum-goers: two studies 6
CLIMATE CHANGE COMMUNICATION. AN HISTORICAL ANALYSIS OVER EVOLUTION OF THE COMMUNICATION REGARDING THE CHANGE OF THE CLIMATE AND ENVIRONMENT IN THE LAST DECADES. 6
GEOPOLITICS OF FASHION. CRITICAL THINKING THROUGH SOFT POWER AND SUSTAINABILITY. A LITERACY FRAMEWORK FOR WEAVING THE PRESENT AND MENDING THE FUTURE.  6
Corporate social responsibility in the fashion industry & women involvement in family business: 3 essays 6
Dalle teaching machines all'elearning : applicabilità dell'istruzione programmata nell'era digitale. 5
L’efficacia della comunicazione per promuovere la salute : uno strumento di valutazione degli interventi. 5
Uno scambio di sguardi. L’album fotografico di famiglia su Facebook. 5
L'interazione in pratica : concetti per uno studio semiotico dell'interazione uomo-computer. 5
Stili alimentari dell'infanzia : un modello di intervento comportamentale per prevenire l'obesità nell'adulto. 5
Le determinanti delle performance aziendali nel comparto alberghiero milanese : dai raggruppamenti strategici alla rilevanza della destinazione. 5
Digital Transformation of the B2B context and the acceleration of Covid-19 Pandemic: an investigation of SMEs and fashion 5
Atlante delle grandi esposizioni universali : storia e geografia del medium espositivo. 5
DALLA FIERA D’ARTE CONTEMPORANEA AL SUO SVILUPPO IN UN MONDO IBRIDO: EVOLUZIONE DI UN MODELLO 5
Retorica, filosofia e humane litterae nei collegi somaschi del Settecento lombardo. I principi innovativi della Methodus studiorum nelle opere di Francesco Soave in una prospettiva europea. 5
Compassione e perdono di sé. un’analisi sperimentale della risposta implicita ed esplicita al fallimento e al successo. 4
Verso una teoria computazionale della comunicazione : approcci sperimentali, modelli matematici e simulazioni agent-based. 4
Forme dell'esperienza e del linguaggio : Camus, Sartre, Bergman, Antonioni. 4
Contaminazione e fantasmagorie. Il documentario infranto di Errol Morris. 4
Fenomenologie dell'immersione. Sogno e ambiente virtuale 4
Creative industries and tourism. A framework to measure creative capital and tourism competitiveness of a destination. 4
Brands Over Heels: Understanding the Consumer-Brand Relationship in the Hyperconnected Environment 4
Terra immane : etica e poetica nelle opere di J.M. Coetzee. 4
Totale 1.125


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024199 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 119 80
2024/20251.042 24 86 104 99 100 20 65 50 372 122 0 0
Totale 1.241