Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia: [924] Istituto

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1 a 20 di 924
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 L'attenzione in compiti di ricerca tattile: indagine dei meccanismi di selezione del target attraverso l'ERP N140cc. -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Studio in vivo sull’interazione gene-ambiente nel disturbo dello spettro autistico nei modelli murini neurotipici e autistici dopo l’esposizione postnatale al p-Cresolo. -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Valutazione di strategie terapeutiche per contrastare l'atrofia muscolare in un modello murino adulto di distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (FSHD) -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Meccanismi cellulari alla base del controllo dell'aggregazione di TDP-43 (Transactive response DNA binding protein 43 kDa): implicazioni per sclerosi laterale amiotrofica e demenza frontotemporale -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Influenze genoma-ambiente sulla psicopatologia -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 LA MENTE EMPATICA NELL’AUTISMO: Validazione Italiana del Cambridge Sympathy Test (CST) -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Trapianto di microbiota fecale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica: effetti clinici e biologici di un trial clinico randomizzato -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Idrogeno come vettore ENErgetico per applicazioni industriali -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Un approccio digitale centrato sull’esperienza utente per la progettazione di soluzioni umano-centriche in industria. -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Modellazione CFD tridimensionale di celle a combustibile ed elettrolizzatori PEM. -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Modellazione e simulazione di un elicottero side-by-side di piccola taglia per la mobilità aerea urbana -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Metodologie data-driven per la stima della vita delle batterie -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Fenomeni multiscala in strati limite turbolenti -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Sintesi dei materiali, tecniche di caratterizzazione e interpretazione dei dati per batterie e supercondensatori. -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Verifica in esercizio di ponti pedonali soggetti a vibrazioni verticali flessionali e torsionali: modellazione semplificata della folla e monitoraggio tramite visione artificiale -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Vibrazioni Non Lineari e Caos negli Ingranaggi Spiroconici -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 POTERE DI CONTROLLO E POTERE DISCIPLINARE NEL LAVORO AGILE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DALLA DISCIPLINA ALLA SUA ATTUAZIONE NEL CONTESTO DELL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Il futuro digitale e verde delle politiche attive e passive di welfare pubblico: il caso della Regione Emilia-Romagna -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 IL PERCORSO VERSO L’INCLUSIONE FEMMINILE E DI GENERE: FENOMENI, DEFINIZIONI E STRUMENTI -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2025 Accountability per catene di valore circolari, sostenibili e centrate sull’uomo nelle industrie ceramiche -
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1 a 20 di 924
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Istituto
  • Università degli Studi di Modena ...924
Data di pubblicazione
  • 2020 - 2025710
  • 2010 - 2019211
  • 2007 - 20093
Settore disciplinare
  • Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...34
  • Settore FIS/03 - Fisica della Mat...23
  • Settore BIO/11 - Biologia Molecolare20
  • Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...19
  • Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro18
  • Settore BIO/13 - Biologia Applicata14
  • Settore ING-IND/08 - Macchine a F...14
  • Settore BIO/09 - Fisiologia13
  • Settore ING-IND/14 - Progettazion...13
  • Settore MED/06 - Oncologia Medica13
Accesso al fulltext
  • open659
  • embargoed257
  • no fulltext5
  • internalNetwork3