Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 2.501 a 2.520 di 2.542
“Ricerca e Validazione di Biomarcatori per la Identificazione Preventiva ed il Monitoraggio del Trattamento Farmacologico in soggetti ad alto rischio di Stroke Criptogenico”
2025
Farmacologia dei canali del cloro della famiglia CLC responsabili di malattie rare
2025
Digitalizzazione e automazione: ristrutturazione dei paradigmi organizzativi e tutela (collettiva) del lavoro
2025
Il Green come elemento di valutazione di impatto delle tecnologie nel setting sanitario .
2025
Patologie del basso tratto genitale femminile: nuove prospettive a fronte delle recenti acquisizioni scientifiche
2025
TOWARDS BIOSURFACTANTS: FROM PHYSICOCHEMICAL PROPERTIES TO INDUSTRIAL UTILITY
2025
Sebastiano Bartoli e la diffusione dell’helmontismo nella Napoli del secondo Seicento.
2025
THE FLAT BREADS OF THE MEDITERRANEAN AREA: VALORIZATION AND INNOVATION
2025
Valorizzazione delle biomasse e dei rifiuti per la sintesi di "top value chemicals" e materiali sostenibili
2025
Advanced methodologies of valorization of catalytically active automotive waste for remediation of landfill leachates and organic synthesis
2025
La parola come arma. Violenza verbale e relazioni di genere in età moderna (Marsiglia, XVIII sec.)
2025
Study of green reactions for sustainable organic synthesis
2025
Kidney in a box: sviluppo di un modello renale in vitro per lo studio delle ciliopatie
2024
Disfunzioni del metabolismo mitocondriale del ferro: trattamenti innovativi per l'anemia sideroblastica causata dalla mutazione di SLC25A38 e per l'Atassia di Friedreich.
2024
CHARACTERIZATION OF Saccharomyces cerevisiae AS A BIOREPORTER IN THE DESIGN AND DEVELOPMENT OF YEAST-BASED BIOSENSORS FOR APPLICATIONS IN ENVIRONMENTAL MONITORING
2024
Nuovi approcci farmacologici per superare l'immunosoppressione in tumori trattati con gli inibitori degli immunocheckpoints.
2024
Designing Novel Sustainable Biorefinery Models
2024
Investigating CRESS DNA Viruses in Carnivores with emphasis on the family Circoviridae: Insights and Implications
2024
Amplificazione genomica nel cancro: circolarizzazione degli ampliconi tramite CRISPR-C, conseguenze trascrizionali e implicazioni terapeutiche
2024
LA TRASPARENZA DAL DIRITTO AMMINISTRATIVO AL DIRITTO DEL LAVORO E RITORNO
2024
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 2.501 a 2.520 di 2.542
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Bari2493
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025217
- 2010 - 201914
- 2000 - 20091432
- 1990 - 1999689
- 1987 - 198950
Settore disciplinare
- Settore CHIM/08 - Chimica Farmace...47
- Settore BIO/10 - Biochimica35
- Settore AGR/12 - Patologia Vegetale33
- Settore INF/01 - Informatica33
- Settore M-STO/05 - Storia della S...33
- Settore BIO/14 - Farmacologia31
- Settore M-PED/01 - Pedagogia Gene...30
- Settore SECS-S/04 - Demografia28
- Settore BIO/09 - Fisiologia27
- Settore L-FIL-LET/10 - Letteratur...26
Accesso al fulltext
- no fulltext2264
- open131
- internalNetwork55
- embargoed43