Sfoglia
Navigating Ethical Challenges in Cybersecurity: From Risk Assessment to Quantum-AI Applications
2025
Occupational segregation by gender in healthcare: a mixed-method study on nursing and medicine
2025
“Going to vending machines is an archetypal situation, as camera café”: an analysis of consumers’ behaviour, food choice and nutritional interventions.
2025
Trattamento digitale e studio critico del Panegirico di Plinio a Trajano di Vittorio Alfieri
2025
Committenze semantiche. La rappresentazione della committenza artistica della famiglia Buonaccorsi di Macerata in ambiente web 3.0 collaborativo
2025
Le parole dello stupro. Un’analisi computazionale dei processi per crimen stupri nell’Italia preunitaria
2025
LA PARTECIPAZIONE DELLE COMUNITÀ LOCALI NELL’IMPLEMENTAZIONE DELLA CONVENZIONE DEL PATRIMONIO MONDIALE UNESCO: UN’ANALISI DELLE STRATEGIE E DELLE PRATICHE DI INTEGRAZIONE NEI SITI ITALIANI.
2025
NUOVI PARADIGMI DIGITALI PER LE ESPERIENZE CULTURALI COMPLESSE MODELLI APPLICATIVI PER PIANI STRATEGICI DIGITALI PER I MUSEI: DALLA CONSERVAZIONE, FRUIZIONE E COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO, ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE.
2025
Archeologia di precisione: un approccio computazionale alle carte di diagnosi archeologica del territorio.
2025
DUE. Design for the Unexpected in Education
2025
Implicazioni degli strumenti geo-cartografici nei manuali scolastici del Novecento: spunti e riflessioni.
2025
Teatri inclusivi: analisi delle strategie di inclusione e delle competenze delle organizzazioni di spettacolo per un ritorno alle comunità e ai territori.
2025
Il ruolo della struttura didattica nella formazione asincrona online. Analisi sul dispositivo didattico-ipermediale Pillola Formativa® e indicazioni per la progettazione.
2025
NUOVE FORME DI INCLUSIONE SOCIALE ATTRAVERSO LA PROSPETTIVA GREEN DEL PNRR: PROGETTI DI QUALITÀ DELLA VITA PER GIOVANI CON INDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO O DISABILITÀ INTELLETTIVA.
2025
BLOCKCHAIN, SMART CONTRACTS E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI.
2025
Gender-Based Violence and Gender Statistics in Albania: Comparison to the Balkan Region
2025
Tra Progresso e Innovazione: Il lungo itinerario della scienza giuridica italiana verso la socializzazione dell’ordine familiare.
2025
SAM-BASED COMPUTABLE GENERAL EQUILIBRIUM MODELS: THEORY AND EMPIRICAL APPLICATIONS
2025
NUOVE PROSPETTIVE IN TEMA DI TUTELA GIURISDIZIONALE COLLETTIVA
2025
A GOVERNANCE MODEL FOR LOCAL DEVELOPMENT IN THE TWIN TRANSITION ERA. A MULTIPLE CASE STUDY ANALYSIS ON THE CONTRIBUTION OF SOCIAL SCIENCES AND HUMANITIES AND EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT
2025
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Macerata400
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025186
- 2010 - 2019199
- 2000 - 200911
- 1995 - 19994
Settore disciplinare
- Settore SECS-P/01 - Economia Poli...11
- Settore IUS/13 - Diritto Internaz...8
- Settore L-FIL-LET/10 - Letteratur...8
- Settore M-STO/08 - Archivistica, ...8
- Settore SECS-P/06 - Economia Appl...8
- Settore SECS-P/02 - Politica Econ...7
- Settore IUS/01 - Diritto Privato6
- Settore M-FIL/03 - Filosofia Morale6
- Settore M-PED/03 - Didattica e Pe...6
- Settore MED/43 - Medicina Legale6
Accesso al fulltext
- open353
- no fulltext30
- reserved14
- embargoed3