Sfoglia
Valutazione di geni implicati nella cardiomiopatia oncocitica mediante sequenziamento genico di nuova generazione
2013
Tau nucleare: un possibile nuovo target per la terapia della malattia di Alzheimer
2013
Monitoraggio dello stato di conservazione degli habitat di direttiva in Molise: dalla scelta degli indicatori alla valutazione
2013
Epidemiologia molecolare di Listeria monocytogenes: genotipizzazione, sierotipizzazione molecolare e analisi dei profili di espressione di geni implicati nei meccanismi di patogenesi e virulenza
2012
Fra normalizzazione e individualizzazione. Soggetto, corpi, anarchia
2013
Effetto della tecnica agronomica e dell'ambiente pedo-climatico su accrescimento e resa quali-quantitativa di varietà di frumento duro
2013
Relazione fra attività fisica, modifiche dell'umore ed invecchiamento: aspetti genetici e preventivi
2012
Studio dell'espressione di specifici recettori di superficie nel contesto dell'urotelio e valutazione del loro possibile impiego nella terapia delle infezioni cronico-ricorrenti delle vie urinarie
2012
Studio di alimenti tipici della Dieta Mediterranea mediante Spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare
2010
Caratterizzazione geologica e geomorfologica del settore litoraneo della Piana del F. Sele (Campania, Italia) e considerazioni circa la sua vulnerabilitàƒÂ costiera
2011
Nutrizione e immunità nella specie suina dottorato di ricerca in alimentazione e tecnologie degli allevamenti
2002
Influenza della nutrizione sulla stabilità ossidativa e sulle caratteristiche chimico-fisiche dei grassi di deposito e intramuscolari nella specie suina e cunicola dottorato di ricerca in alimentazione e tecnologie degli allevamenti animali
2000
Spondiloartriti: nuovi approcci diagnostico-terapeutici e ruolo dell'età
2013
Strumenti giuridici per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari: il caso marchio collettivo geografico "pane di Cerchiara a lievito madre"
2015
Il doppio binario del sistema di valutazione delle intese restrittive della concorrenza
2013
Chiesa e società a Trivento. Storia di una diocesi di regio patronato in età spagnola
2013
Il resveratrolo (3,5,4'-triidrossi-trans-stilbene), una fitoalexina ad azione chemiopreventiva, induce apoptosi in cellule leucemiche umane specificità di lineage e ruolo del grado di differenziazione dottorato di ricerca in scienze ambientali: uomo e ambiente tesi di dottorato
1999
I bambini nella gestione quotidiana del proprio tempo: quale autonomia?
2011
Sviluppo di metodi analitici per determinazioni affidabili in campo ambientale ed alimentare
2010
Sviluppo di metodi analitici per la ricerca di sostanze chimiche nei prodotti alimentari pericolose per la salute umana
2010
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi del Molise632
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025200
- 2010 - 2019316
- 2000 - 200974
- 1997 - 199922
Settore disciplinare
- Settore AGR/05 - Assestamento For...13
- Settore AGR/11 - Entomologia Gene...13
- Settore BIO/03 - Botanica Ambient...13
- Settore MED/50 - Scienze Tecniche...11
- Settore AGR/19 - Zootecnica Speciale10
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...10
- Settore M-STO/04 - Storia Contemp...10
- Settore AGR/15 - Scienze e Tecnol...8
- Settore AGR/16 - Microbiologia Ag...8
- Settore BIO/05 - Zoologia7
Accesso al fulltext
- no fulltext321
- open291
- embargoed19
- internalNetwork1