Sfoglia
Modellistica e Controllo di Motori Sincroni Polifase per Applicazioni Automotive
2013
Caratteristiche molecolari e stato di metilazione del cancro colorettale ad insorgenza precoce (≤ 40 anni di età)
2014
L'impronta molecolare di cellule CD34+ di pazienti con mielofibrosi primaria svela alterazioni nell'espressione associate con la patologia
2014
Le vicende del diritto di prelazione
2015
ANALISI DELLE VIBRAZIONI INDOTTE DAI PEDONI SU PASSERELLE PEDONALI BASATE SU TEST SPERIMENTALI E SIMULAZIONI NUMERICHE
2016
La Sacra Congregazione del concilio: il prisma tridentino in un secolo di attività (1564-1650)
2016
Studio a livello di singola molecola dei meccanismi di folding e misfolding di molecole proteiche con pinze ottiche
2015
L'insolvenza "civile" si fa strada nel moderno diritto dell'economia
2016
Introdurre le Idee chiave delle Nanoscienze e Nanotecnologie nel Curriculum della Scuola Superiore con un Approccio Sperimentale: il Progetto NANOLAB
2014
Studio numerico di scambio termico per convezione forzata e turbolenta in un canale con parete ondulata per numeri di Prandtl bassi e di ordine unitario
2013
L'Avvio dell'anno scolastico: formazione delle classi, definizione dell'organico e assegnazione del personale di ruolo e non di ruolo
2014
Proprietà ottiche e vibrazionali di nanostrutture grafeniche
2016
Ottimizzazione Strutturale nell’Analisi agli Elementi Finiti: Applicazioni in Ambito Automotive per Missioni NVH
2014
Sensori a pavimento per l’interazione uomo-ambiente secondo il paradigma IoT
2016
FAST-TRACK SURGERY NEL PAZIENTE ANZIANO: PROTOCOLLO INTENSIVO DI ASSISTENZA POST-OPERATORIA
2016
Studio integrato sugli effetti cosismici superficiali indotti dal sisma emiliano nel 2012: catalogo, valutazione della suscettibilità ed analisi della consapevolezza del rischio sismico
2017
Teoremi di limite classici e non classici per il modello di Ising su grafi random
2016
Trapianto di fegato con l’utilizzo di grafts da donatori HBsAg positivi: studio multicentrico italiano
2014
UN SISTEMA DI COLTURA DI CELLULE EPITELIALI PER LA RIGENERAZIONE DELL'URETRA: SAGGI PRECLINICI IN VITRO ALTERNATIVI AI MODELLI ANIMALI
2016
Test di convalida e buone pratiche a sostegno di procedure automatiche di modellazione 3D a partire da immagini
2014
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Modena ...1347
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025802
- 2010 - 2019542
- 2007 - 20093
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...67
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare37
- Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro37
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat...35
- Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...35
- Settore ING-INF/04 - Automatica24
- Settore BIO/13 - Biologia Applicata23
- Settore ING-IND/14 - Progettazion...23
- Settore ING-IND/08 - Macchine a F...22
- Settore MED/06 - Oncologia Medica19
Accesso al fulltext
- open1091
- embargoed248
- no fulltext5
- internalNetwork3