Sfoglia
Politiofeni funzionalizzati con biomolecole: sintesi, caratterizzazione e applicazioni.
2014
Nanoparticelle polimeriche allestite in emulsione semplice: preparazione, ottimizzazione dei parametri formulativi ed applicazione nella terapia antitumorale
2013
Lodo e controllo di legittimità dell’arbitrato.
2017
Metodologie quantistiche computazionali per lo studio di cristalli molecolari.
2015
L’epatopatia non alcolica da accumulo di grasso (NAFLD) in HIV: dallo screening al trattamento
2016
IL MIGLIORAMENTO DELLA RISOLUZIONE SPAZIALE DI IMMAGINI SATELLITARI NELLE REGIONI DEL VISIBILE, VICINO INFRAROSSO E INFRAROSSO TERMICO
2014
Reazioni alle interfacce solido/liquido e solido/gas tra fillosilicati 1:1 e 2:1, complessi del Fe(III), Cu(II) e composti solforati
2016
Gestione Avanzata di dati per applicazioni e servizi real-time data intesive
2014
Law and economics della manipolazione del mercato: efficacia ed efficienza dei sistemi di prevenzione e repressione
2016
Analoghi della Spiroxatrina come potenziali ligandi del recettore NOP: progettazione, sintesi, caratterizzazione e valutazione biologica.
2013
La sicurezza sul lavoro e la responsabilità amministrativa dell’ente
2017
La valutazione soggettiva degli stressors e strain lavorativi: Un'analisi comparata tra diversi settori occupazionali.
2014
Metodi Chemiometrici per l’Analisi di Matrici Alimentari mediante Imaging Iperspettrale - Strategie per l'efficiente standardizzazione e gestione delle immagini
2014
Impatto del cascading di acqua densa di piattaforma in Mar Adriatico meridionale:un approccio integrato per valutare la variabilità alla piccola scala sul compartimento bentonico
2016
Soluzioni di Monitoraggio per Sistemi Distribuiti su Larga Scala
2014
Protezione di componenti per la produzione di energia attraverso tecniche di ingegneria delle superfici: sviluppo di bondcoat rinforzati tramite dispersione di ossidi e coating diffusivi a base cromo.
2014
Caratterizzazione delle cellule staminali epiteliali respiratorie umane per la sostituzione tracheale mediante una via aerea umana bioingegnerizzata.
2016
Introduzione di surrogati in algoritmi evolutivi per problemi di ottimizzazione e calibrazione di modelli numerici nell’ambito dell’ingegneria strutturale
2016
Un approccio quantitativo per la modellazione di sistemi interagenti partendo da dati empirici: il punto di vista della meccanica statistica e un caso di studio proveniente dalle scienze sociali
2014
Struttura e funzione dei recettori 5-HT3 rivelate attraverso studi computazionali e sperimentali
2013
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Modena ...1347
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025802
- 2010 - 2019542
- 2007 - 20093
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...67
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare37
- Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro37
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat...35
- Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...35
- Settore ING-INF/04 - Automatica24
- Settore BIO/13 - Biologia Applicata23
- Settore ING-IND/14 - Progettazion...23
- Settore ING-IND/08 - Macchine a F...22
- Settore MED/06 - Oncologia Medica19
Accesso al fulltext
- open1091
- embargoed248
- no fulltext5
- internalNetwork3