Sfoglia
Modelli di Deep Learning per l’Analisi Scientifica in Tempo Reale del Cherenkov Telescope Array Observatory
2025
Trasformazione Digitale e Apprendimento Automatico Applicati alla Sanità Pubblica
2025
Comunicazioni veicolari per sistemi di trasporto intelligenti, verdi ed affidabili
2025
Utilizzo dei batteri acetici: Progettazione e ottimizzazione di bioprocessi per la produzione sostenibile di acidi organici e materiali a base di cellulosa batterica
2025
Modellamento del Corpo Umano in Applicazioni Industriali: Stima delle Pose Multi-Persona e Virtual Try-On per un'Interazione Umana Avanzata
2025
Tecniche avanzate di Event Extraction da testi italiani: dai Word Embedding alla Data Augmentation
2025
Continual Learning in Scenari Realistici: dai domini naturali a quelli specializzati
2025
La variazione genetica alla base dell'adattamento all'ambiente nel mais
2025
Progressi nei Sensori Biomedicali: Studi Teorici e Sperimentali su Tecnologie Optoelettroniche e Tessili
2025
Applicazione dell'economia circolare nel settore agroalimentare: diversi approcci per ridurre o rivalorizzare gli sprechi alimentari
2025
Tecniche Avanzate di Discretizzazione nell'Era del Deep Learning
2025
Tracciamento delle Persone nell'Era dell'Intelligenza Artificiale - Dai Vincoli Geometrici ai Modelli Data-Driven
2025
Intelligenza artificiale spiegabile per applicazioni testuali: sfide aperte e opportunità per Entity Matching e Fact-checking.
2025
Sviluppo di un morbido elastomero piezoelettrico stampato per applicazioni sensoristiche
2025
Tecniche di ottimizzazione per l'allocazione della forza lavoro, la schedulazione dinamica e l'assegnazione delle posizioni di stoccaggio nelle catene di approvvigionamento
2025
Architettura Software IoT per la Diagnosi e Identificazione dei Guasti a Misura d'Uomo
2025
Il Problema del Caricamento di Pallet con Stratificazione
2025
Modellazione numerica di sistemi multifase-energetici ad alto accoppiamento per miglioramento dell’efficienza e per investigazione dettagliata di fenomeni fisici
2025
Strategie di Comunicazione Proattive per Migliorare Sicurezza e Efficienza durante la Collaborazione Uomo-Robot
2025
Analisi e implementazione di una nuova topologia di CSI a singolo stadio con range di velocità esteso e maggiore efficienza
2025
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Modena ...1347
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025802
- 2010 - 2019542
- 2007 - 20093
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...67
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare37
- Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro37
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat...35
- Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...35
- Settore ING-INF/04 - Automatica24
- Settore BIO/13 - Biologia Applicata23
- Settore ING-IND/14 - Progettazion...23
- Settore ING-IND/08 - Macchine a F...22
- Settore MED/06 - Oncologia Medica19
Accesso al fulltext
- open1091
- embargoed248
- no fulltext5
- internalNetwork3