Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.992
AS - Asia 6.306
NA - Nord America 2.615
SA - Sud America 1.192
AF - Africa 156
OC - Oceania 106
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 21
Totale 18.388
Nazione #
IT - Italia 5.546
SG - Singapore 3.423
US - Stati Uniti d'America 2.270
BR - Brasile 874
CN - Cina 687
VN - Vietnam 654
FR - Francia 632
DE - Germania 565
HK - Hong Kong 396
GB - Regno Unito 272
NL - Olanda 237
MX - Messico 210
JP - Giappone 154
IN - India 146
KR - Corea 138
TR - Turchia 122
ID - Indonesia 110
CA - Canada 108
ES - Italia 105
AR - Argentina 97
IR - Iran 97
AU - Australia 95
CH - Svizzera 68
PK - Pakistan 60
BE - Belgio 58
TW - Taiwan 56
EC - Ecuador 54
PE - Perù 51
RU - Federazione Russa 49
BD - Bangladesh 43
ZA - Sudafrica 43
UA - Ucraina 42
PL - Polonia 41
AT - Austria 39
PT - Portogallo 39
IQ - Iraq 37
NO - Norvegia 37
MY - Malesia 35
CO - Colombia 31
EG - Egitto 30
CL - Cile 29
PY - Paraguay 29
IE - Irlanda 28
SE - Svezia 27
GR - Grecia 26
PH - Filippine 25
MA - Marocco 23
RO - Romania 21
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 21
DK - Danimarca 20
FI - Finlandia 20
LT - Lituania 20
TH - Thailandia 19
SA - Arabia Saudita 18
VE - Venezuela 16
BG - Bulgaria 14
HR - Croazia 14
DZ - Algeria 12
IL - Israele 12
CZ - Repubblica Ceca 11
KE - Kenya 11
EE - Estonia 10
TN - Tunisia 10
AE - Emirati Arabi Uniti 9
NG - Nigeria 9
NZ - Nuova Zelanda 9
UY - Uruguay 9
MT - Malta 8
AZ - Azerbaigian 7
LK - Sri Lanka 7
LU - Lussemburgo 7
RS - Serbia 7
BH - Bahrain 6
GT - Guatemala 6
NP - Nepal 6
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 6
CY - Cipro 5
HU - Ungheria 5
LV - Lettonia 5
CU - Cuba 4
DO - Repubblica Dominicana 4
JO - Giordania 4
KW - Kuwait 4
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 4
OM - Oman 4
SI - Slovenia 4
UZ - Uzbekistan 4
PA - Panama 3
SC - Seychelles 3
BO - Bolivia 2
BW - Botswana 2
BY - Bielorussia 2
CM - Camerun 2
HN - Honduras 2
IS - Islanda 2
JM - Giamaica 2
KG - Kirghizistan 2
KH - Cambogia 2
LB - Libano 2
LY - Libia 2
Totale 18.358
Città #
Singapore 2.077
Rome 637
Milan 598
Beijing 457
Hong Kong 315
Bologna 266
Naples 263
Ho Chi Minh City 257
Hamburg 225
Turin 152
Ashburn 147
Hanoi 141
Mexico City 123
Florence 118
New York 114
Bari 111
Modena 108
Palermo 105
Padova 83
São Paulo 83
Los Angeles 82
Munich 77
Catania 76
Tokyo 72
Frankfurt am Main 69
Reggio Emilia 67
Genoa 61
Seattle 57
Brescia 56
Parma 45
Cagliari 43
Hittbergen 42
Verona 42
Caerphilly 40
Melbourne 40
Ankara 39
Padua 36
Toronto 33
Lima 32
Sydney 32
Venice 31
Paris 30
Arezzo 28
Iowa City 28
Ha Long 27
Montreal 27
Rio de Janeiro 27
Amsterdam 26
Oslo 26
Perugia 25
Pescara 25
Dallas 24
Messina 23
Zurich 23
Boardman 22
Chicago 22
Ferrara 22
Houston 22
Istanbul 22
Baghdad 21
Belo Horizonte 21
Brooklyn 21
Dublin 21
Manchester 21
San Francisco 21
Warsaw 21
Atlanta 20
Boston 20
Jakarta 20
Santa Clara 20
Brasília 19
Brussels 19
Formigine 19
Guangzhou 19
Guayaquil 19
Haiphong 19
Loro Piceno 19
Madrid 19
Trieste 19
Bergamo 18
London 18
Shanghai 18
Trento 18
Biên Hòa 17
Da Nang 17
Quito 17
Reggio Calabria 17
Council Bluffs 16
Pisa 16
Taipei 16
Taranto 16
Vienna 16
Athens 15
Johannesburg 15
Lahore 15
Lucca 15
Pristina 15
Stezzano 15
Suwon 15
Thái Bình 15
Totale 8.639
Nome #
Smart working: approccio critico e analisi del rapporto tra performance, produttività e benessere lavorativo 155
Intelligenza artificiale e fake news. Percorsi costituzionali per sfuggire all’infocalisse 152
La disciplina giuridica multilivello delle grandi piattaforme digitali: la co-regolamentazione e l’attuazione amministrativa del Digital Services Act 131
Organizzazione e pianificazione dell’attività di studio come strumento pedagogico per la promozione del benessere e del successo scolastico: l’utilizzo di goal setting in contesti educativi e clinici 114
IL LAVORO AGILE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 111
Architetture Multimodali Attentive di Deep Learning per la Comprensione Visivo-Semantica 107
Creatività ed esperienza estetica. Attraversamenti dal Reggio Emilia Approach alla Scuola diffusa per un nuovo apprendimento/insegnamento 99
Gestione e Analisi dei Dati di Mobilità: Gemelli Digitali per la Mobilità Urbana 98
Materiali sostenibili per l'edilizia 97
Indagine sull'utilizzo del biochar derivante da processi ad alta temperatura per una maggiore sostenibilità ambientale dei contesti agro-industriali 93
MICROBIOTA DEL PROSCIUTTO COTTO E DELLA SALSICCIA FRESCA CONFEZIONATI IN ATMOSFERA MODIFICATA DURANTE LA SHELF-LIFE 92
Trasformazione digitale, data science e applicazione di tecniche di machine learning alla valutazione del merito creditizio della clientela. 90
Applicazione dell'economia circolare nel settore agroalimentare: diversi approcci per ridurre o rivalorizzare gli sprechi alimentari 82
La famiglia come sistema educativo. Un contributo di analisi e messa a punto del set-setting di educativa familiare a valenza pedagogica 81
Strategie legali per contrastare il rischio di discriminazioni algoritmiche nella gestione algoritmica delle risorse umane 77
Valutazione dell'impatto di un intervento di Parent Training di gruppo in una popolazione di genitori di soggetti in età evolutiva con disturbo dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorder, ASD) 73
Il delitto di atti persecutori, tra esigenze di politica criminale e aporie dogmatico-normative. 73
Studio e utilizzo di linfociti anti-GD2 CAR T per il trattamento del carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) 70
MIGLIORAMENTO DELLA SHELF-LIFE DEGLI INGREDIENTI DELLA PIZZA ATTRAVERSO LO SVILUPPO DI COATINGS EDIBILI NEL SETTORE DELLE VENDING MACHINE 70
Trattamenti Superficiali per la produzione di Idrogeno Verde 70
Verifica in esercizio di ponti pedonali soggetti a vibrazioni verticali flessionali e torsionali: modellazione semplificata della folla e monitoraggio tramite visione artificiale 69
Metafora e Sinofobia: Uno studio comparativo sulle rappresentazioni metaforiche della Cina in corpora di giornali americani, australiani e italiani durante la pandemia di COVID-19 69
Investimenti sostenibili: oltre o un passo indietro rispetto gli ESG? 69
Progettazione e sviluppo di strumenti per l'implementazione, valutazione e analisi delle attività STEM al fine di contrastare gli stereotipi e il divario di genere. 68
Modellizzazione computazionale dell'attività cerebrale: dai singoli neuroni ai circuiti su larga scala 68
Sfruttamento di tecniche machine learning nella simulazione computazionale di vetri a base ossidica 67
Un ambiente multisensoriale intelligente che promuove il benessere dei bambini differenti per abilità, esigenze educative e di supporto. 66
Analisi Genetiche e Molecolari di Tumori Eredo-Familiari 65
Rumore dovuto a Trappole in Tecnologie MOSFET all'Avanguardia fino a Temperature Criogeniche 65
Introduzione all’Additive Manufacturing e in particolare alla tecnologia Laser Powder Bed Fusion per componenti automotive: dallo studio del processo alla sua applicazione industriale 61
Misure di polizia e prevenzione del crimine: una storia “liberale” (1861-1894) 60
Idrogeno, vettore energetico verde e carburante privo di carbonio per motori a combustione interna: applicabilità generale alle autovetture e idoneità specifica per auto sportive ad alte prestazioni 59
Applicazione di Batteri Acetici versatili a bioprocessi innovativi 58
Il nuovo e multiforme scenario della protezione dei dati personali nella ricerca medica supportata da biobanche: la necessità di un bilanciamento tra privacy e interesse pubblico e il complesso rapporto tra tecnologia e diritto 58
Il diritto all’abitare e la questione abitativa in una prospettiva giusfilosofica 58
Ripensare la gestione inclusiva delle risorse umane: prospettive intersezionali sulla diversità per un'esperienza di lavoro più equa 57
I trapianti di organi tra scienza, (bio)diritto ed etica: una prospettiva costituzionale 57
Dalle corse alla strada: indagini sulla detonazione dalla Formula 1 alle auto da strada ad alta prestazione 57
L'immunità degli Stati dalla giurisdizione civile di uno Stato estero: alla ricerca di un bilanciamento tra la sovranità statuale e la tutela dei diritti fondamentali dell'individuo. 56
Innovazione del Modello di Business e Dynamic Capabilities per l'Economia Circolare: un approccio mixed-method 56
FATTORI DI RISCHIO AMBIENTALI E PREDITTORI DELLA PROGRESSIONE DEL DETERIORAMENTO COGNITIVO LIEVE A DEMENZA IN UNA POPOLAZIONE DEL NORD ITALIA 55
Crescita di film sottili in lega ad alta entropia a base CoCrFeNi mediante high power impulse magnetron sputtering 54
Crowdwork: l'altro lato del lavoro mediante piattaforme digitali. Prospettive di tutela legale e negoziale per i lavoratori. 54
Il rapporto banca-FinTech: Open Banking, performance e profili di sostenibilità per PMI e individui 53
Correzione mediata da CRISPR di mutazioni che causano laminopatie nelle cellule di pazienti per identificare biomarcatori della distrofia muscolare di Emery-Dreifuss e svelare le vie patogeniche nella Hutchinson-Gilford Progeria 53
Progressi nei Sensori Biomedicali: Studi Teorici e Sperimentali su Tecnologie Optoelettroniche e Tessili 53
Ruolo della proteasi mitocondriale Lonp1 nella regolazione della mitofagia 53
La tratta a scopo di sfruttamento sessuale delle donne nigeriane nella migrazione contemporanea: tra conflitti ed educazione di genere 52
I beliefs sull’insegnamento della matematica degli insegnanti in formazione, tra cultura e Lesson Study: uno studio sugli studenti di Scienze della Formazione Primaria della sede di Reggio Emilia 50
Usura delle macine per il processo di macinazione dei chicchi di caffè tostato: selezione dei materiali e tecniche di monitoraggio online 50
Un approccio digitale centrato sull’esperienza utente per la progettazione di soluzioni umano-centriche in industria. 50
Deposizione tramite Aerosol di rivestimenti fotocatalitici di CuFeO2 per la produzione di idrogeno verde 48
POTERE DATORIALE DI CONTROLLO, GESTIONE ALGORITMICA E TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI LAVORATORI 48
Calcolo di stati spin-orbitali in nanofili a semiconduttore core-shell di tipo I, II e broken gap, con un approccio k∙p autoconsistente 47
Azione delle Gonadotropine sulle cellule target e relativa azione farmacologica nell'infertilità maschile: è tempo per l'azienda farmaceutica di cogliere la sfida? 47
Il Team-Based Learning nella formazione infermieristica universitaria: implementazione online durante la pandemia COVID-19 e validazione psicometrica della versione italiana del Team-Based Learning Student Assessment Instrument 46
Studio e sviluppo di idrogeli polimerici per potenziali applicazioni biomedicali 46
Tecniche avanzate di Event Extraction da testi italiani: dai Word Embedding alla Data Augmentation 46
Progettazione e Controllo di Film Sottili e Nanostrutture di Ossido di Zinco Drogato Al per la Plasmonica 45
SALDATURA LASER CON SISTEMA WOBBLING DI SUPERLEGHE DI NICKEL DISSIMILI PER APPLICAZIONI IN CAMPO AERONAUTICO 45
Trapianto di microbiota fecale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica: effetti clinici e biologici di un trial clinico randomizzato 45
Batteri del microbiota intestinale umano capaci di degradare la mucina 45
Attività, carica e stabilità: parole chiave per un probiotico 45
ARGET ATRP scalabile dello stirene: studi sul crosslinking e post-funzionalizzazione 45
Neuroscience e diritto. Un punto di vista costituzionale 45
Caratterizzazione clinica e molecolare del Linfoma Diffuso a Grandi cellule B: studio del trascrittoma e del microambiente tumorale per l’identificazione di nuovi sottotipi molecolari 45
Indagini ambientali volte all’individuazione di siti e forme del paesaggio potenzialmente identificabili come Geoparchi Mondiali UNESCO 44
L'impatto sociale della digitalizzazione: evidenze su contesti locali ed europei 44
Smart Digital Twins nell'Industria 4.0 44
Qubit molecolari basati su paramagneti metallo-organici: progettazione, proprietà e utilizzo nelle tecnologie quantistiche 44
Biologia e monitoraggio in campo della cimice invasiva Halyomorpha halys in Italia e indagini su potenziali antagonisti naturali autoctoni 43
Qualità fitosanitaria lungo la filiera produttiva di pomodoro e peperone attraverso la gestione integrata delle batteriosi causate da Xanthomonadi 43
Il ruolo della carica intrappolata sull’affidabilità e la degradazione negli ossidi 42
Sensori Intelligenti basati su Nanomateriali per Monitoraggio e Diagnostica Avanzati: Sviluppo, Fondamentali e Multifunzionalità 42
Verso lo sviluppo di una terapia genica ex vivo per l’Ittiosi Lamellare TGM1-dipendente 42
Imparare a imparare nella scuola dell’infanzia. Una ricerca esplorativa sulle concezioni e sulle pratiche educative dei docenti. 42
Educare al patrimonio artistico. Sviluppare competenze di cittadinanza. 42
Sull'apomorfia dei tardigradi: composizione chimica, adattamento morfofunzionale e evoluzione dei derivati cuticolari. 42
Modellazione e simulazione multi-fisica di array a microelettrodi per rilevamento e stimolazione in applicazioni neuroscientifiche 41
Processi attivati dalla luce per la separazione e la degradazione delle microplastiche comunemente presenti nei sistemi acquatici. 41
AUTOMAZIONE DELLA SIMULAZIONE DI SPETTROSCOPIE DA LIVELLI DI CORE: VERSO APPLICAZIONI BASATE SU GRANDI VOLUMI DI DATI E APPRENDIMENTO AUTOMATICO 41
Tecnologie data-driven per il riposizionamento del farmaco: applicazione di protocolli mirati e metodi innovativi 40
EFFETTI ANTICONVULSIVANTI DEI COMPOSTI PRESENTI IN CANNABIS SATIVA L. IN MODELLI SPERIMENTALI CON RODITORI: REGIONI IPPOCAMPALI COINVOLTE E POSSIBILI MEDIATORI 40
Correlati cognitivi ed emozionali dell'apatia nella malattia di Parkinson 39
Utilizzo di micorrize arbuscolari e studio del microbiota del suolo agrario per il miglioramento della sostenibilità della produzione di seme in mais (Zea mays L.) 39
Analisi bioinformatica delle modificazioni nel microambiente e delle mutazioni geniche per l’identificazione di nuove strategie farmacologiche nella cura del cancro 39
Storytelling: un confronto interculturale 39
Ricoprimento di manufatti Laser-Powder Bed Fusion (L-PBF) tramite termospruzzatura High Velocity Oxygen-Fuel (HVOF) 39
Innovazione e sviluppo economico territoriale attraverso la creazione di un polo tecnologico (hub), un modello integrato di incubazione, ricerca, servizi alle imprese e formazione: il caso del Parco Scientifico e Tecnologico del Mirandolese ed i suoi sviluppi futuri 39
IL PERCORSO VERSO L’INCLUSIONE FEMMINILE E DI GENERE: FENOMENI, DEFINIZIONI E STRUMENTI 38
Tecniche di Analisi Dati e Ottimizzazione per i Processi Logistici 38
Ruolo dei miRNA nel predire la risposta all’Ormone della Crescita (GH) in pazienti pediatrici con Deficit di GH (GHD) e loro relazione con l’oncogenesi: miRNA profiling, studi in silico e in vitro. 38
Implementazione di una metodologia per l’analisi multi-temporale dell’isola di calore urbana superficiale tramite tecniche GIS e di telerilevamento satellitare: il caso studio di Modena in Italia 38
"Tafonomia e successioni ecologiche di deadfall nei rettili pelagici mesozoici da ambienti profondi" 38
Effetto della morfologia e della composizione chimica di polveri in YSZ sulle prestazioni di barriere termiche per applicazioni industriali. 38
Diversità di approccio a differenti fenotipi di anziani: “Prevenzione delle cadute per anziani autosufficienti: il ruolo dell’Hand Grip test” e “Cure Palliative per anziani fragili in fase di terminalità: esperienza pilota di un Nucleo ospedaliero di Cure Palliative Geriatriche”. 38
Applicazioni della Fotonica in Silicio: Reti Ottiche di Trasporto e Generatori di Numeri Causali Quantistici 37
L'utilizzo dei big data in ambito politico-elettorale e il loro impatto sulla democrazia rappresentativa 37
Alterazioni di PIK3CA/PTEN come meccanismo di resistenza agli inibitori delle tirosin-chinasi di EGFR/ALK nel carcinoma polmonare non a piccole cellule 37
Valutazione del rischio di caduta mediante somministrazione della Hendrich Fall Risk Model II dei pazienti riabilitativi e degli anziani ricoverati. Studio prospettico. 37
Totale 5.808


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/20241.909 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.037 872
2024/202513.811 5 321 653 983 1.269 707 1.407 845 2.381 1.664 2.230 1.346
2025/20268.700 2.841 1.733 3.331 795 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 24.420