Università degli Studi di Bari
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.035
AS - Asia 893
NA - Nord America 303
SA - Sud America 299
AF - Africa 54
OC - Oceania 43
Totale 3.627
Nazione #
IT - Italia 1.500
US - Stati Uniti d'America 248
BR - Brasile 241
SG - Singapore 215
CN - Cina 167
FR - Francia 143
VN - Vietnam 117
HK - Hong Kong 113
DE - Germania 96
NL - Olanda 75
GB - Regno Unito 61
IN - India 45
PK - Pakistan 39
TR - Turchia 35
AU - Australia 34
MX - Messico 31
KR - Corea 28
JP - Giappone 26
ID - Indonesia 24
CA - Canada 23
IR - Iran 20
PL - Polonia 18
ZA - Sudafrica 15
ES - Italia 14
TW - Taiwan 14
AR - Argentina 13
IE - Irlanda 13
CH - Svizzera 12
GR - Grecia 12
SE - Svezia 12
CO - Colombia 11
EG - Egitto 11
UA - Ucraina 11
PE - Perù 10
PH - Filippine 10
BE - Belgio 9
NZ - Nuova Zelanda 9
TH - Thailandia 9
RU - Federazione Russa 8
AT - Austria 7
CL - Cile 7
EC - Ecuador 7
RO - Romania 7
AL - Albania 6
CI - Costa d'Avorio 6
DK - Danimarca 6
NP - Nepal 6
BD - Bangladesh 5
FI - Finlandia 5
KE - Kenya 5
MA - Marocco 4
MY - Malesia 4
CZ - Repubblica Ceca 3
HR - Croazia 3
IL - Israele 3
ME - Montenegro 3
NG - Nigeria 3
NO - Norvegia 3
PY - Paraguay 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
UY - Uruguay 3
VE - Venezuela 3
AZ - Azerbaigian 2
DZ - Algeria 2
ET - Etiopia 2
IQ - Iraq 2
LT - Lituania 2
SY - Repubblica araba siriana 2
UZ - Uzbekistan 2
BG - Bulgaria 1
BJ - Benin 1
BO - Bolivia 1
DM - Dominica 1
HU - Ungheria 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
LY - Libia 1
PS - Palestinian Territory 1
RE - Reunion 1
SA - Arabia Saudita 1
SD - Sudan 1
TN - Tunisia 1
ZW - Zimbabwe 1
Totale 3.627
Città #
Rome 151
Singapore 141
Bari 131
Milan 104
Beijing 93
Hong Kong 77
Pouso Alegre 64
Naples 56
Ho Chi Minh City 48
Ashburn 36
Palermo 35
Turin 31
Barletta 26
Catania 24
Florence 23
Francavilla Fontana 23
Los Angeles 23
Hanoi 22
Mexico City 21
Iowa City 20
Bologna 17
São Gonçalo do Sapucaí 15
Cambridge 14
Conversano 14
Sydney 14
Boardman 13
Hittbergen 13
Tokyo 13
Verona 13
Dublin 12
Melbourne 12
Padua 12
Warsaw 12
Çankaya 12
Mashhad 11
Messina 11
Venice 11
Riparbella 10
São Paulo 10
Cajamarca 9
Frankfurt am Main 9
New York 9
Stockholm 9
Athens 8
Ha Kwai Chung 8
Kyiv 8
Laveno-Mombello 8
Nuremberg 8
Pisa 8
Triggiano 8
Chennai 7
Faisalabad 7
Fragagnano 7
Manchester 7
Montreal 7
Parma 7
Santa Clara 7
Varese 7
Abidjan 6
Bangkok 6
Brescia 6
Casamassima 6
Gozzano 6
Hamburg 6
Kathmandu 6
Lucca 6
Modena 6
Perth 6
Piracicaba 6
Potenza 6
Seoul 6
Taranto 6
Tirana 6
Toronto 6
Trani 6
Veroli 6
Areannamkwaengi 5
Auburn 5
Benevento 5
Bogotá 5
Brasília 5
Chicago 5
Cirié 5
Darmstadt 5
Durban 5
Hải Dương 5
Jakarta 5
Johannesburg 5
Lavras 5
Nairobi 5
New Orleans 5
Paris 5
Pedrengo 5
Perugia 5
Pescara 5
Somma Vesuviana 5
Sorso 5
Trieste 5
Albignasego 4
Amsterdam 4
Totale 1.762
Nome #
Exploring innovative drug delivery approaches through the use of Deep Eutectic Solvent 134
Prospettive didattiche di FLE (Francese Lingua Straniera) Metodologie, risorse digitali, tecnologie 95
Il Green come elemento di valutazione di impatto delle tecnologie nel setting sanitario . 74
Il PIAO e la riforma contabile “Accrual” come strumenti applicativi e funzionali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 71
Advanced methodologies of valorization of catalytically active automotive waste for remediation of landfill leachates and organic synthesis 70
Epidemiological and clinical studies: Lipo-metabolic ultrasonography and prevention 63
TELEMEDICINA NEL TRATTAMENTO DEL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO 56
Drosophila melanogaster as a perspective organism for plastic waste management: preliminary investigation integrating transgenic techniques, with gut microbiota modification to develop a plastic-degrader fly model 56
Cooperative effects in atom-photon interactions 54
DRUG DESIGN, SYNTHESIS AND STRUCTURE-ACTIVITY RELATIONSHIPS OF NOVEL MULTIMODAL INDOLE-FUSED TRICYCLIC DERIVATIVES TARGETING CANNABINOID-MODULATED G PROTEIN-COUPLED RECEPTORS AND CHOLINESTERASES 53
Impiego delle tecnologie 4.0 in agricoltura di precisione 47
Amplificazione genomica nel cancro: circolarizzazione degli ampliconi tramite CRISPR-C, conseguenze trascrizionali e implicazioni terapeutiche 46
MINERALIZATION OF LONGOBUCCO AND FONTE ARGENTILA (SILA MASSIF, CALABRIA, SOUTHERN ITALY): FROM MINERALOGY TO GENETIC CONTEXT 44
Valutazione e analisi dell'impatto socio-economico e ambientale per lo sviluppo regionale sostenibile: metodi e case-studies. 43
L'effetto dei microRNA della mela sulle cellule intestinali: l'importanza del trans-kingdom nella regolazione della proliferazione della mucosa intestinale 42
Il regime giuridico delle cyber operations nel diritto internazionale. 41
Search for H→cc at CMS in VBF production with Run-3 data 40
Educazione alla cittadinanza globale e digitale: il Digital & Intercultural Service Learning for a new humanism 4.0 38
Diffusione e fluttuazioni in sistemi Browniani e multibagno 37
"VALUTAZIONE DELL'EUBIOSI/DISBIOSI DEL MICROBIOMA INTESTINALE BASATA SU DATI DI DNA METABARCODING MEDIANTE APPROCCI DI APPRENDIMENTO AUTOMATICO" 37
Analisi dell'editing A-to-I dell'RNA nella sclerosi laterale amiotrofica 35
EPIDEMIOLOGY IN REVIEW: LEVERAGING COMPUTATIONAL TOOLS AND TECHNIQUES IN EPIDEMIOLOGICAL INVESTIGATIONS FOR ACTIONABLE INSIGHTS. 35
Heavy meson decays as precision tools for new physics: A search for beyond Standard Model signals 34
Approcci molecolari innovativi per la diagnosi di Xylella fastidiosa 33
INNOVATIVE FERMENTED FOODS: FROM THE CHARACTERIZATION OF STARTER MICROORGANISMS TO THE DEVELOPMENT OF THE PRODUCTION PROTOCOLS 33
Phase unwrapping in Differential SAR Interferometry 33
Comportamento di Olea europaea nei confronti di Xylella fastidiosa subsp. pauca ST53: influenza delle pratiche culturali e dei fattori endogeni 33
Produzione di prodotti lattiero caseari innovativi: strategie per incrementare le caratteristiche nutrizionali, la shelf-life e la sostenibilità 32
Digitalizzazione e automazione: ristrutturazione dei paradigmi organizzativi e tutela (collettiva) del lavoro 31
Search for HH→bbμμ events with the CMS experiment and future Higgs boson factories 31
Il Plasma freddo come tecnologia innovativa nelle strategie di protezione integrata delle colture e dei prodotti vegetali 30
Il trattamento rieducativo del condannato fra innovazione tecnologica e algoritmi predittivi 29
Rivelatori gamma innovativi per monitoraggio ambientale dallo spazio 28
Adaptive Deep Learning Methods for Multiple Time Series Analysis 27
Da scarto infestante a risorsa salutistica: ricerca e valorizzazione della Salicornia europaea L. per nuove formulazioni di interesse nutraceutico 25
La Gestione del Rischio Clinico nel paziente in terapia polifarmacologica 24
Leveraging Explainable Artificial Intelligence to Enhance Cyber-Threat Detection 24
Orfeo nella modernità europea. Le metamorfosi di senso di un mito nei linguaggi del Novecento. 23
MODELLI DI BIORAFFINERIA SOSTENIBILE A PARTIRE DAGLI SCARTI CASEARI: VALORIZZAZIONE A CASCATA DEL PERMEATO DI SIERO DI LATTE IN BIOETANOLO E BIOENERGIA MEDIANTE BIOTECNOLOGIE MICROBICHE 22
CHARACTERIZATION OF Saccharomyces cerevisiae AS A BIOREPORTER IN THE DESIGN AND DEVELOPMENT OF YEAST-BASED BIOSENSORS FOR APPLICATIONS IN ENVIRONMENTAL MONITORING 22
Parent training telematico nel disturbo dello spettro autistico: stato dell’arte e trial clinico randomizzato controllato 20
ISAAC – Innovative SeAfood AuthentiCation: DNA-Based Solutions to Promote Safety and Sustainability in the Global Supply Chain 20
LA GESTIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI DALLE NAVI IN AMBITO PORTUALE E MISURE DI CONTRASTO ALL’INQUINAMENTO DA PLASTICA IN MARE 20
Disregolazione emotiva, profilo cognitivo e percezione corporea: il ruolo delle dimensioni trans-diagnostiche nei disturbi psichiatrici in adolescenza. 19
LA TRASPARENZA DAL DIRITTO AMMINISTRATIVO AL DIRITTO DEL LAVORO E RITORNO 19
Hydrodynamics of Partly Vegetated Channels: New Approaches for Flow Discharge Prediction and Sustainable Development 19
Sebastiano Bartoli e la diffusione dell’helmontismo nella Napoli del secondo Seicento. 19
Quadro di modellazione idrologica-idrodinamica a scala di bacino per distinguere i processi inducenti le alluvioni e le fonti di pericolosità 19
Resilience Across the Lifespan: A Developmental and Multisystemic Approach to Ordinary and Extraordinary Challenges. 18
SUPPLEMENTAZIONE CON L. REUTERI (ATCC-PTA-6475 e DSM-17938) IN BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO: STUDIO RANDOMIZZATO, IN DOPPIO CIECO, CONTRO PLACEBO 18
Emerging Yeasts: Role of animals as reservoirs or spreaders of pathogenic strains 18
The role of polymers as carriers of contaminants in water environment and agricultural soil 18
Innovazione tecnica, tecnologica e sociale in Valpolicella. Un parco archeologico per la Villa dei Mosaici a Negrar. 17
Patologie del basso tratto genitale femminile: nuove prospettive a fronte delle recenti acquisizioni scientifiche 17
Il valore giuridico della biodiversità. Prospettive di diritto europeo e comparato. 17
RENOVATIO FORMA VRBIS. La rappresentazione della città stratificata: Catania sotto-sopra 17
Il principio del risultato tra procedimento e processo amministrativo 17
Scene di pietra. Le rappresentazioni dei testi classici fra teatri antichi, siti archeologici e archivi digitali 17
Chimica verde e biocatalisi per procedure sintetiche innovative ed ecosostenibili di API (principi attivi farmaceutici) e integratori alimentari 16
Il ruolo degli automatismi linguistici nella riproduzione delle ideologie discriminatorie: strategie di contrasto al sessismo nei contesti lavorativi 16
Monitorare il patrimonio culturale rurale utilizzando le moderne tecnologie digitali 16
La qualità dell’informativa contabile nel processo di convergenza europea della regolamentazione bancaria 16
Integrazione di approcci di intelligenza artificiale e reti complesse per l'analisi dei dati genomici e la scoperta di biomarcatori in malattie complesse 16
Non-conventional yeast-based platform to obtain value-added bioproducts 15
Il Topos come ragione della forma. Il progetto di architettura per i luoghi dell'antico 14
La parola come arma. Violenza verbale e relazioni di genere in età moderna (Marsiglia, XVIII sec.) 14
L'espressione e la localizzazione dell'Acquaporina-4 modulano le risposte evocate dagli odoranti nell'epitelio olfattivo e l'attività neuronale basale nel bulbo olfattivo, influenzando il comportamento olfattivo 14
Il training metacognitivo "Attraverso lo Specchio" con le arti performative: il "Teatro del Manifesto" di Pier Paolo Pasolini come metodo formativo 14
Lavoratori e attività produttive nella Puglia romana tra 2. e 1. a. C. 14
TOWARDS BIOSURFACTANTS: FROM PHYSICOCHEMICAL PROPERTIES TO INDUSTRIAL UTILITY 14
Il piano di Sicurezza dell’Acqua (PSA) negli edifici per il controllo e la prevenzione delle waterborne diseases 13
Il principio del fair reflection of society nella composizione degli organi di giurisdizione costituzionale 13
Ontology-enriched Graph Databases: an Interoperable Framework for Knowledge Integration and Management 13
Controllo di qualità non distruttivo senza contatto nella filiera agroalimentare 13
Percorsi teorico-linguistici di traduzione poetica: Saint-John Perse e Philippe Jaccottet 13
La patologia del credito tributario 13
La scienza della mummificazione nel Regno di Napoli dal XVI ai primi decenni del XIX secolo 13
L’evoluzione della tutela cautelare e precautelare delle vittime di violenza di genere e domestica 13
Investigating CRESS DNA Viruses in Carnivores with emphasis on the family Circoviridae: Insights and Implications 13
Utilizzo di breath test con isotopo stabile 13C in medicina clinica funzionale. Applicazioni innovative per il biomonitoraggio dell’asse gastro-entero-epatico 13
Pavimentazioni altomedievali in Italia Meridionale. Ricerche e aggionamenti. 12
INNO.USE. PIATTAFORMA DI VERIFICA “REAL-LIFE” DELL’EFFICACIA E SICUREZZA TERAPEUTICA DI DISPOSITIVI MEDICI A BASE DI SOSTANZE, UTILIZZATI IN AMBITO METABOLICO E GASTROENTEROLOGICO 12
Application of a multiparametric protocol for sourcing and provenance analysis of archaeological cherts and obsidians from two significant Mid-Holocene North African contexts: the Nile Delta and Central-Northern Tunisia. 12
Caratterizzazione anemologica della 2. facoltà di Economia di Taranto e studio delle potenzialità del microeolico urbano 12
Modellazione dell'informazione spaziale, temporale e relazionale per risolvere task di forecasting e nowcasting 12
Public Value e Performance Management negli Enti Locali 12
Progressi nella Leishmaniosi Canina: Interazioni Ospite-Patogeno, Risposta Immunitaria e Innovazioni Diagnostiche 12
Public Value e Performance Management negli Enti Locali 12
An Affect-Aware Computational Model for supporting decision-making through Recommender Systems 12
Valorizzazione delle biomasse e dei rifiuti per la sintesi di "top value chemicals" e materiali sostenibili 12
Sintesi stereospecifica di ammine chirali verifica della configurazione assoluta e valutazione della loro attività farmacologica dottorato di ricerca in chimica del farmaco 12
COUMARIN-BASED COMPOUNDS FOR THE TREATMENT OF ALZHEIMER'S DISEASE AND CANCER 11
Evoluzione del centromero, due nuovi spunti. 1. Caratterizzazione delle sequenze alfoidi di Nomascus leucogenys. 2. PPY8 studio di un neocentromero ancora in fieri 11
Approccio One Health per una corretta gestione della produzione primaria 11
Criminalità organizzata e tecnologie informatiche e telematiche tesi di dottorato di ricerca 11
Farmacologia dei canali del cloro della famiglia CLC responsabili di malattie rare 11
Analisi di vocazionalità e adattamento climatico delle colture arboree da frutto in Puglia 11
La viabilità romana di Mauretania, Numidia e Africa Proconsolare: studio integrato della documentazione archeologica dei principali assi stradali e della relativa documentazione epigrafica 11
New methodologies to assess genomic variation 11
Storia agronomica del territorio per un museo della tecnologia agraria a Sant’Agata di Puglia 11
Totale 2.594


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/20243 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 1
2024/2025713 0 13 5 0 0 0 2 14 62 20 293 304
2025/20265.626 718 759 3.200 949 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.342